Durante il primo colloquio vengono richieste informazioni riguardanti la problematica e la storia generale del diretto interessato. Possono essere richieste informazioni anche riferite alla famiglia, inerenti alla problematica in oggetto. In base alle informazioni raccolte ci si accorderà per il tipo di valutazione/percorso da effettuare e saranno fornite delle prime indicazioni per la gestione del problema a casa.
Il primo colloquio avviene con i genitori, senza bambini. Può essere presente anche un solo genitore ma saranno richieste le firme di entrambi per il consenso alla valutazione/terapia. Portare eventuali documenti rilasciati dalla scuola o di visite sanitarie effettuate
Contattaci per un appuntamento
Il primo colloquio avviene col diretto interessato.